I’m trying to add an art installation located in Parco Sempione Milan (it’s an art installation created by my association in collaboration with the City of Milan) to Google Maps. I’ve provided:
Exact GPS coordinates (I even tried to add the location in real time)
Photos and video documentation
Categorized it as a Tourist Attraction
The official website of the artwork
The opening hours of Parco Sempione
our phone number
Despite these details, my location addition keeps getting rejected. Has anyone experienced this or know what might be missing in my submission? I appreciate any tips or insights to help make this installation accessible to everyone.
There are many tips for adding a new location to Google Maps. First, you need to search to see if the location is already added. If it is not already added, you need to add the location with the correct information. However, it would be better if you can go to the location and add it in person. Thank you @chiara_one for posting the first time on Connect.
Hello @chiara_one
For adding location first you just need to add name , category and location . Dont add website phine number beacause it is not approved upto verified.
There’s a simple reason, initially only supply Category, name, and location preferably from the location
Then once approval has been given add the details
Innanzitutto complimenti per l’installazione, molto bella, che mi ricorda molto alcune di quelle che ho incontrato ad Arte Sella (ci sei mai stata?). In Trentino, così come da me in Veneto, Vaia ha colpito duro, e ricordarlo è sempre bene. Ad Arte Sella l’anno scorso potevi ascoltare l’Urlo di Vaia
Qualche mese fa io ne ho inserito una senza problemi:
Andando al tuo problema (oh, grazie @Annaelisa per il tag), ricorda che tutte le informazioni sono verificate da Google Maps in base ai riscontri online, e se una sola delle informazioni non è verificabile tutto l’inserimento verrà respinto.
Prima di tutto devo chiederti se si tratta di una installazione permanente, o se sarà rimossa dopo qualche mese. Nel secondo caso non sarebbe corretto inserirla in Google Maps.
Nel caso in cui fosse permanente, come già suggerito da altri, all’inizio mantieni le informazioni al minimo:
L’arternativa sarebbe di rivendicare il luogo in Google Business Profile. In questo modo avresti un maggior controllo sulla scheda, e la possibilità di rispondere alle recensioni.
Se ti serve una mano fammi sapere
P.s.: Bello il vostro sito (no, non condividerlo qui, come io non condivido il mio - non è permesso) ma mi piace molto quello che fate. Complimenti
Se poi vuoi prendere qualche iniziativa anche come Guide Locale, visto che siamo nel mese dedicato alla terra, ti consiglio: