Local Guides Garden

EDIT by the author: The original idea of this post was to post in here “Flowers - With Five Petals Only” - This explain why most of the Flowers that you will find here have Five Petals. Today, September 10, 2018, (18 months later) after a huge and for me unexpected number of contributions (thanks to everyone) I took the decision to change the name to the actual one, for every Local Guide to feel free to post flowers in here.

Please, tell us where you took the picture. In this way, you will help everyone to learn the beauty of our planet.

Ermes

Dedico questo post a una persona che, dopo tanto tempo, ho ri-incontrato quasi esattamente un anno fa: Floriana. Con un nome così, a chi potevo dedicarlo se non a lei?

Penso sia successo a tutti, di essere convinti, assolutamente convinti di una cosa, e di finire poi per scoprire di esservi sempre sbagliati.

Bene, nel profondo della mia mente, chissà perché, nonostante centinaia di fotografie scattate ai fiori più disparati, era radicata l’idea che i fiori più comuni, quelli gialli, viola, rosa, che si trovano nei prati, avessero sei petali.

Sei mi era sembrato sempre il numero perfetto, per un fiore.

Perciò potete immaginare la mia gioia quando, sistemando le foto nel mio computer, mi sono imbattuto nell’immagine di un fiore bellissimo, e inequivocabilmente con cinque petali. Un pentagono perfetto, non ci si poteva sbagliare.

Per qualche istante ho pensato di aver fatto la scoperta botanica del secolo: un fiore con cinque petali!!

Allora ho cominciato a sfogliare le mie cartelle di foto, per avere la certezza e la conferma che quel fiore era un esemplare con caratteristiche uniche, forse una mutazione genetica, forse dovuta al clima, forse qualcuno avrebbe fatto una ricerca, forse il premio Nobel, forse…

Forse, nulla. Il mio entusiasmo è durato pochi secondi, giusto il tempo di trovare

le due foto sono state scattate a tre minuti una dall’altra, perciò nello stesso luogo. Provo a guardare meglio, ed ecco…

Questo mi fa riflettere: tutte le foto sono state fatte nello stesso luogo, forse è una mutazione locale.

Ma non ci credo più molto. Cerco foto di qualche altra località

Niente da fare, sembra che questa mutazione genetica si sia estesa a tutto il pianeta, non riesco più a trovare un solo fiore NORMALE, di quelli con SEI petali.

Il momento è duro da sopportare, ma ce la posso fare. In fondo, la possibilità di cambiare idea è segno di onestà e di intelligenza.

Perciò ho elaborato una nuova teoria, che dice: “il numero più comune di petali, per un fiore, è CINQUE”

Can you help me to confirm this theory?

121 Likes

Hi @ErmesT , though I am not a biology expert but I red about Fibonacci numbers in intermediate level. On the basis of this 5 is common and 6 is not included in this list. So I think 5 was always common. In my place also it happens to be 5. I don’t think that its a mutation. Congratulations to you both for this meeting after a long interval. :slight_smile:

37 Likes

31 Likes

@BishowvijayaP , @LynnWrayD , thanks a lot for your fantastic contributions. This topic is becoming a beautiful garden of flowers from everywhere in the world.
Of course I was just joking to writing about mutation e Nobel Prize. But it is true that, in my mind, I never realize that the common number for petals of flowers is five, not six.

28 Likes

Voy a contribuir un poco a este hermoso jardín de flores que se está cultivando de a poquito, son de varios lugares.

35 Likes

Grazie @FaridTDF , anche se sei andato leggermente fuori dal tema del Topics.

Vorrà dire che a breve ne faremo uno sulle varianti delle Margherite.

Grazie per la tua consueta attenzione.

24 Likes

I can’t tell if these flowers have 5 petals… anyone?

What an interesting discovery, @ErmesT . Now you are making me curious! I’ll be taking long looks at flowers after reading this post.

28 Likes

@ErmesT I managed to capture on video moth. It is dlouhozobka svízelová (Macroglossum stellatarum). She likes flowers with five petals.

21 Likes

yes they have five petals @JeslynL , I have counted the petals one by one :slight_smile:

10 Likes

wow @Myrathor , it is very very nice.

Thank You

23 Likes

Passeggiando per Sintra (Portugal), ho incontrato questa meraviglia

16 Likes

I cannot confirm the theory but here is my contribution:

It’s near this place: https://goo.gl/maps/Xh17eQSJvp92

and some more pictures: https://goo.gl/photos/GyhFDsFpmfZ9VvM3A

The topic is not too fair now for me as it’s winter and I cannot take targetted pictures now. :slight_smile:

11 Likes

hahaha @Csaba , è inverno anche qui, però io ero preparato da anni di foto di fiori. Sono sempre molto colpito dalla loro bellezza. Vedrai che la primavera arriverà anche da te.

Comunque mi piace molto il tuo gruppo di fiori, così forti e colorati in un ambiente completamente secco, Mi ricordano molto dei fiori che ho visto in Portogallo, ma che non posso postare qui.

perciò ti lascio con questo, per ora.

13 Likes

Dopo un anno, finalmente le orchidee di mia moglie hanno deciso di fiorire

11 Likes

Que hermosa flor @ErmesT , es muy bonita

4 Likes

Grazie @FaridTDF , sempre merito di mia moglie.

Questa invece viene dal sentiero che porta dal Lago di Misurina alle Tre Cime di Lavaredo. Chiedere @LucioV per dettagli sul percorso.

12 Likes

Eh si, conosco bene! La cosa incredibile di questo percorso, che spesso si fa in macchina,è che andando a piedi (e risparmiando un bel pedaggio) si vedono cose che altrove non si trovano più, come mazzi di stelle alpine!

4 Likes

Ok, @LucioV , ci farò un post. Diciamo che il mio traguardo è il punto di partenza tuo e di Virginia.

Un abbraccio

5 Likes

Eraclea mare - 8 maggio 2016, in mezzo alle dune

14 Likes

Bosco del Cansiglio, 29 giugno 2008

Un bosco magico, nel quale è facile perdersi

13 Likes